Cos'è la generazione di lead su LinkedIn?
La generazione di lead su LinkedIn è il processo di acquista l'elenco dei numeri di telefono ricerca e contatto di potenziali clienti. Si usano gli strumenti della piattaforma. Si cerca di capire chi potrebbe essere interessato a ciò che offrite. L'obiettivo è ottenere i loro contatti. Ad esempio, il loro indirizzo e-mail. Una volta che avete i contatti, potete iniziare a costruire un rapporto. Il processo di vendita inizia proprio qui.
Perché LinkedIn è così importante per la vendita?
È importante per diversi motivi. Primo, è una piattaforma per professionisti. Le persone su LinkedIn sono lì per lavoro. Secondo, potete trovare le persone giuste. Potete cercare persone in base al loro ruolo. Per esempio, un "direttore marketing". Terzo, potete costruire la vostra reputazione. Condividendo contenuti di valore, dimostrate di essere un esperto. Questo genera fiducia.

Due modi per trovare lead
Ci sono due modi principali per trovare lead su LinkedIn. Il primo è il metodo organico. Significa che trovate lead senza pagare. Il secondo è il metodo a pagamento. Significa che usate le pubblicità di LinkedIn. Entrambi i metodi sono efficaci e si possono usare insieme.
Come trovare lead in modo organico
Trovare lead senza pagare è il modo migliore per iniziare.
Usare la ricerca e i filtri
LinkedIn ha una funzione di ricerca molto potente. Potete usare i filtri. Potete cercare persone in base al loro settore. Potete cercare per ruolo. Potete cercare per azienda. Questo vi aiuta a trovare esattamente chi cercate. Per esempio, potete cercare "CEO" di "aziende tecnologiche" a "Milano".
Creare contenuti di valore
Non si tratta solo di cercare. Dovete anche essere trovati. Create contenuti che siano utili. Scrivete articoli su argomenti del vostro settore. Create post con consigli pratici. Quando condividete contenuti di valore, le persone vi notano. Vedono che siete un esperto. Questo le spinge a seguirvi e a interagire con voi.
Come trovare lead con la pubblicità a pagamento
La pubblicità a pagamento vi aiuta a trovare lead più velocemente.
Le pubblicità di lead generation
LinkedIn ha un tipo speciale di pubblicità. Si chiama pubblicità di lead generation. Queste pubblicità hanno un modulo. Le persone possono compilare il modulo. I loro dati arrivano direttamente a voi. Non devono lasciare LinkedIn. Questo rende il processo molto semplice per loro.
La targetizzazione del pubblico
Con le pubblicità a pagamento, potete fare targetizzazione. Significa che potete mostrare le vostre pubblicità solo a un certo pubblico. Potete mostrare le pubblicità a persone con un certo titolo di lavoro. O a persone che lavorano in un settore specifico. O a persone che seguono certi argomenti. Questo rende le vostre pubblicità molto efficaci.
Come gestire i lead che trovate
Quando trovate un lead, il lavoro non è finito. Dovete trasformarlo in un cliente.
Il primo contatto
Quando trovate un lead, non cercate di vendere subito. Iniziate con un messaggio personale. Ditegli perché lo state contattando. Ditegli che avete visto qualcosa nel suo profilo. Offrite di aiutarlo con un problema che potrebbe avere. Il primo contatto deve essere utile, non una vendita.
Usare il Sales Navigator
LinkedIn ha un prodotto chiamato Sales Navigator. È uno strumento per i professionisti della vendita. Vi aiuta a trovare lead in modo più avanzato. Vi dà informazioni sui lead. Vi aiuta a tracciare i vostri contatti. Sales Navigator vi aiuta a essere più organizzati ed efficaci nella ricerca di clienti.
Il futuro della generazione di lead su LinkedIn
LinkedIn cambia continuamente. Le nuove tecnologie lo rendono ancora più potente.
Il ruolo dell'intelligenza artificiale (IA)
L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando LinkedIn. L'IA può aiutare a suggerire lead per voi. Può aiutarvi a capire quali messaggi funzionano meglio. Può anche aiutarvi a sapere quando è il momento giusto per contattare qualcuno. L'IA renderà il vostro lavoro più facile e più efficace.
L'importanza del networking umano
Nonostante la tecnologia, il fattore umano rimane il più importante. LinkedIn è una piattaforma di persone. Non è per i robot. Si tratta di connettersi con le persone. Si tratta di ascoltare i loro problemi. Si tratta di dare soluzioni. Il networking umano, la fiducia e le relazioni sono il vero segreto del successo.