Oggi le aziende usano molto il marketing digitale. A tal fine, i responsabili marketing sono figure chiave. Hanno il compito di far crescere l'azienda. Hanno anche il compito di trovare nuovi strumenti. Quindi, se avete un prodotto o servizio utile, dovreste contattarli. Tuttavia, non è facile trovare il loro contatto. Si deve agire con intelligenza e rispetto.
Perché contattare direttamente i responsabili marketing?
Contattare direttamente un responsabile marketing ha molti vantaggi. Innanzitutto, si evitano passaggi inutili. Non si deve passare per segretarie. Non si deve neanche passare per uffici vari. La vostra email arriva subito a destinazione. Inoltre, la persona è pronta a ricevere proposte. È il suo lavoro valutarle. Pertanto, la vostra email è benvenuta.
Al contrario, una email a un indirizzo generico si perde. Può finire nella cartella dello spam. Oppure può non essere vista. Dunque, il vostro messaggio non verrà letto. Inoltre, un'email generica non si distingue. Un'email mirata e personale, invece, mostra professionalità. Mostra che avete fatto la vostra ricerca. Ciò dimostra che siete seri.
Come trovare legalmente questi indirizzi email
La ricerca di questi indirizzi email dei responsabili marketing deve essere lecita. Non si devono comprare liste. Comprare liste di email è illegale. E non è per niente etico. Di conseguenza, il vostro messaggio potrebbe essere bloccato. La cosa migliore è fare una ricerca manuale. Si comincia dai siti web delle aziende. Spesso le persone importanti sono menzionate lì.
Inoltre, si può usare LinkedIn. LinkedIn è un social network per il lavoro. Le persone mettono il loro lavoro e ruolo. Si possono cercare i responsabili marketing. Poi si possono provare a indovinare le loro email. Si usano i formati email tipici. Per esempio, [email protected]. Oppure [email protected].
Usare gli strumenti di ricerca online
Ci sono alcuni strumenti online. Questi strumenti possono aiutare a trovare email. Essi non creano indirizzi. Piuttosto, verificano se un indirizzo esiste. Funzionano così: si inserisce il nome della persona. Si inserisce anche il sito web dell'azienda. Lo strumento cerca i modelli più comuni. In seguito, prova a verificare quelli.
Questo metodo è utile. Vi aiuta a non sbagliare. Tuttavia, non è una magia. Non funziona sempre. E non vi dà il diritto di inviare spam. Dovete sempre inviare email rilevanti. Il vostro messaggio deve essere utile per il ricevente. Pertanto, usate questi strumenti con molta cautela. Il rispetto è la cosa più importante.
L'importanza di una buona email di contatto
Una volta che avete l'indirizzo, cosa scrivete? La vostra email deve essere perfetta. Prima di tutto, la riga dell'oggetto è cruciale. Deve attirare l'attenzione. Deve essere corta e chiara. Per esempio, "Proposta per l'azienda X". Oppure "Idea per il vostro marketing".
Poi, il corpo dell'email. L'inizio deve essere personalizzato. Usate il nome della persona. Fate riferimento al loro lavoro. Dimostrate che conoscete la loro azienda. Subito dopo, presentatevi. Spiegate in modo conciso cosa offrite. Concentratevi su come potete aiutare loro. E non su quanto siete bravi.
Il rispetto delle regole e della privacy
e accennato prima, il GDPR è molto importante. È la legge europea sulla privacy. Voi dovete avere un motivo valido per inviare un'email. Se offrite un servizio utile, avete un motivo. Tuttavia, dovete sempre dare la possibilità di non essere più contattati.
Di conseguenza, in ogni email dovete mettere un link. Quel link serve a disiscriversi. In tal modo, chi non vuole più ricevere email può farlo. Un'email che non ha quel elenco telefoni cellulari brother link è illegale. E può anche farvi sembrare poco professionali. Perciò, rispettare la privacy è un obbligo. E dimostra serietà.
Creare un'email personalizzata
Per avere successo, la personalizzazione è tutto. Non inviate la stessa email a tutti. Create un'email unica per ogni persona. Analizzate la loro azienda. Vedete cosa stanno facendo. Per esempio, forse hanno lanciato un nuovo prodotto. Potete farci un commento. Oppure un'osservazione. In questo modo dimostrate che vi siete impegnati.
Inoltre, un'email personalizzata ha una connessione maggiore. Il responsabile marketing capisce che non siete un robot. Capisce che vi importa del suo lavoro. Pertanto, sarà più propenso a rispondervi. La personalizzazione fa la differenza. E aumenta molto le vostre possibilità di successo.
Costruire relazioni a lungo termine
L'obiettivo non è solo una vendita. L'obiettivo è costruire una relazione. Non pensate solo al primo contatto. Pensate al futuro. Se il vostro primo messaggio non porta a nulla, non preoccupatevi. Potete inviare un'altra email in seguito. Magari con un nuovo spunto. O un nuovo articolo interessante.
Quindi, non siate troppo insistenti. Ma non dimenticatevi. Inviate email utili. Senza essere invadenti. Potete diventare un contatto di fiducia. Una persona che fornisce buone idee. Di conseguenza, quando avranno bisogno di qualcosa, penseranno a voi. E questo è il vero successo nel marketing.

Monitorare i risultati
Come sapete se la vostra strategia funziona? Dovete monitorare i risultati. Tenete traccia di quante email inviate. E a quante persone. Contate quante risposte ricevete. Contate quante di quelle risposte sono positive. Contate quanti incontri riuscite a fissare. Queste cifre vi dicono se state andando bene.
Se i risultati non sono buoni, non scoraggiatevi. Analizzate i dati. Forse le vostre email non sono chiare. Oppure la riga dell'oggetto non funziona. Provate a cambiare una cosa alla volta. E vedrete cosa funziona meglio. Questo processo di miglioramento è continuo. Ed è molto importante.
Gli errori comuni da evitare
Ci sono molti errori da evitare. Non usate un tono troppo formale. Scrivete in modo chiaro. Non usate termini troppo tecnici. Non parlate solo di voi. Concentratevi sul responsabile marketing. Concentratevi sui suoi problemi. E su come potete aiutarlo. Non fate email troppo lunghe.
Inoltre, non inviate allegati pesanti. Molte aziende bloccano gli allegati. Mettete i link a un vostro sito. Mettete il link al vostro portfolio. Oppure il link a un video. Non siate insistenti. Un solo messaggio è sufficiente per iniziare. Il rispetto è sempre la base.
Insomma, contattare i responsabili marketing è un'ottima strategia. A patto che si faccia con criterio. La ricerca degli indirizzi è solo il primo passo. La qualità del messaggio è molto più importante. Il vostro obiettivo è creare un rapporto di fiducia. Pertanto, siate professionali. Siate utili e diretti.